loader

Dopo l’Arena del Sole di Bologna e il Teatro Lenz di Parma anche al Teatro “Bonci” di Cesena è stato installato in platea un sistema a induzione magnetica in audio frequenza, che favorisce l’ascolto per chi ha protesi acustiche o impianto cocleare provvisto di funzione T-coil. Così il 14 dicembre per lo spettacolo in cartellone […]

La sottotitolazione è un importante attività che spesso risulta “invisibile”, ma che merita uno sguardo più attento e consapevole. Vi sono varie tecniche, qui parliamo del respeaking. Il respeaking è un’attività complessa, che richiede un lavoro di squadra. Un professionista non digita le parole, come pensano in molti, ma ripete ciò che viene detto dall’oratore, […]

La realtà di tante persone nate con gravi sordità oggi è molto cambiata.Grazie ai progressi della medicina e della tecnologia oggi possono imparare a parlare ed a comunicare con tutti. Restano però molti pregiudizi, le barriere della comunicazione sono tante ma poco conosciute. Col nostro progetto ACCESs, che la Regione ha approvato e finanziato, abbiamo […]

Capire ed essere capito logopedia e non solo.E’ rivolto a ragazzi e adulti con sordità, un’occasione per continuare a migliorare l’ascolto, la voce, il linguaggio, per meglio esprimersi e continuando anche a scoprire cose nuove e interessanti su arte, natura, storia…in modo piacevole. Si fa anche riabilitazione post impianto cocleare. Sostegno psicologicoNon sempre è facile […]

Col nostro progetto ACCESs “Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde” abbiamo installato, in alcuni teatri della regione, tecnologie che facilitano la fruizione di “spettatori” con ipoacusia o con sordità. Infatti la finalità principale del progetto è l’accesso alla vita sociale ed alla cultura, e un punto di criticità molto forte per le […]

A Cesena quest’anno abbiamo provato una nuova esperienza.Alcune nostre ragazze, che frequentano le superiori, hanno preso parte al Centro Estivo organizzato da Artexplora https://www.artexplora.it/… ma non come partecipanti!E’ un attività molto organizzata con tante proposte originali e coinvolgenti.C’è un gruppo di educatori preparati, un direttore artistico d’eccezione: Claudio Cavalli (tanti ricorderanno la trasmissione per bambini […]

Una giornata d’estate che volge al tramontoil sole non scotta più la pelle, ma l’accarezza dolcemente. Un prato verde e morbido su cui sdraiarsi. Ascoltare suoni particolari, ricchi di sfumature, con l’impianto cocleare o la protesi acustica,Percepire vibrazioni col corpo. Per gli amici di FIADDA Cesena un’esperienza sonora e di rilassamento con le campane tibetane, […]

“Progettare in maniera accessibile significa uscire dalla propria zona comfort per entrare nei panni di una persona diversa da me”. Sabato 30 aprile c’è stata la presentazione alla cittadinanza della quinta edizione del progetto “Cesena Accessibile”, giunta a conclusione.E’ un progetto promosso dalla Rete di associazioni Abilità Diverse (di cui FIADDA fa parte) con i […]

Skip to content