loader

Come ogni anno L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, organizza il 3 marzo la giornata mondiale dell’udito, che quest’anno lancia questo messaggio: Changing Mindsets: Let’s make ear and hearing care a reality for all – Cambiamo mentalità: rendiamo la cura dell’orecchio e dell’udito una realtà per tuttiIn continuità con questa, in Italia il 5 marzo si […]

Un webinar con l’obiettivo di analizzare le condizioni di compatibilità con l’esame di risonanza magnetica per i pazienti portatori di impianto cocleare. Sabato 22 marzo 2025 alle 09:30 è in programma il webinar, su Zoom, cha come oggetto l’analisi delle condizioni di compatibilità con l’esame di risonanza magnetica degli impianti cocleari.  L’ iniziativa, organizzata dal Sevizio di […]

FISH (Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap) è composta da tante associazioni che si occupano di persone con disabilità, e anche FIADDA ne fa parte.Il 12 dicembre, presso la Regione a Bologna, FISH Emilia Romagna ha organizzato i suoi Stati Generali. Una giornata ricca di contributi su tante tematiche, dalla legislazione alla formazione, dalla sanità […]

il Gruppo Regionale Disabilità Uditive della Regione Emilia Romagna, anche quest’anno ad aprile, ha incontrato le Associazioni dei familiari e degli utenti; durante l’incontro sono stati presentati i dati 2022 dello screening neonatale delle sordità in Regione, e l’andamento del percorso clinico ed organizzativo sui minori con ipoacusia, sia a livello quantitativo che qualitativo. Tale […]

Sono gli ultimi giorni dell’anno ed è momento di 𝐛𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢! Questo 2023 ci ha regalato tanti momenti di spensieratezza ritrovata ma anche nuove difficoltà e sfide difficili. L’alluvione che nel mese di maggio ha colpito la nostra regione, infatti, ha segnato tutti noi e ha stravolto le vite di alcuni dei nostri […]

E’ ripartita l’azione Musei all’interno del progetto “ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde”.E’ iniziata due anni fa, in stretta collaborazione con il Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna, con un momento di formazione per gli operatori dei musei, poi una call e la scelta di sei musei. Sono stati fatti […]

Una delle missioni principali di FIADDA è quella di offrire alle giovani famiglie che scoprono la sordità del figlio sostegno ed aiuto concreti per affrontare e superare le difficoltà iniziali e di crescita. Come? Con attività concrete, ma anche condividendo esperienze di vita e creando una rete solida di rapporti tra i genitori dell’associazione. Nel […]

FIADDA Emilia-Romagna quest’anno ha attivato una collaborazione con Biografilm Festival di Bologna, che ha portato all’organizzazione di cinque eventi pienamente accessibili: – 4 film sottotitolati secondo le modalità più efficaci per le persone sorde, ed anche la sottotitolazione in diretta del successivo dibattito. (vedi la grafica)– il Panel internazionale “Sottotitoli: opportunità tra diritti e inclusione […]

Otorini, auiologi, società medico-scientifiche e associazioni di pensone con sordità insieme per informare i cittadini e prevenire, coinvolgere medici delle varie discipline e soprattutto i medici di base ed i pediatri per una diagnosi precoce, la cura, la riabilitazione dell’udito. Un tema che ha aspetti ed interventi diversi per bambini, adulti e anziani e dove […]

Skip to content